Il Liceo Leonardo da Vinci di Vairano Patenora (fraz. Scalo) trova le sue origini nell’a.s. 67/68 quando nasce il Liceo Scientifico Statale del Medio Volturno nelle sue tre sezioni: Piedimonte – Caiazzo – Vairano. Inizialmente la sezione di Vairano ha una sede provvisoria e nell’anno scolastico 90/91 gli studenti iniziano le lezioni nella sede attuale, con 20 classi, tutte di Liceo Scientifico tradizionale.
Nel corso degli anni alla luce della Riforma istituzionale dei Licei (cd. riforma Gelmini) e tenuto conto delle richieste di studenti e famiglie, l’offerta formativa dell’istituzione scolastica è stata ampliata attivando i licei Classico, Linguistico, Scienze Umane e le 2 opzioni di Scienze Applicate (opz. del Liceo Scientifico) ed Economico-Sociale (opz. di Scienze Umane). Nell’a.s. 2013/14 è stato attivato anche il Liceo Musicale.
A partire dall’a.s. 2019/2020 il Liceo “Leonardo da Vinci” di Vairano ha arricchito la propria offerta formativa con nuovi percorsi liceali finalizzati a rendere l’Istituto un vero e proprio POLO LICEALE in grado di coniugare Tradizione ed Innovazione: il Liceo Indirizzo Biomedico, approvato con delibera n. 816 del 4/12/2018 dalla Giunta Regionale per la Campania nell’ambito della definizione della rete scolastica per l’a.s. 19/20; il Liceo Classico ad indirizzo teatrale che rappresenta un potenziamento deliberato dagli OOCC dell’Istituto per il Liceo Classico. Il nuovo Piano predisposto dalla Regione Campania ha autorizzato per l’a.s. 2022/23 l’attivazione del Liceo Artistico – indirizzo Arti Figurative– rendendo così completa l’Offerta Formativa Liceale sul territorio.