Nell’ambito del progetto “Scuola in RiGenerazione”, in occasione della ricorrenza nazionale del “17 marzo” e della manifestazione “Nontiscordardimè” promossa da Legambiente, il Liceo ha organizzato un incontro con le Istituzioni del territorio e la principale associazione italiana ambientalista, per promuovere un momento di riflessione su tematiche ambientali e sociali che ci coinvolgono tutti in prima persona.
Con la riforma costituzionale del 2022, la Tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è stata inclusa tra i Principi Fondamentali della nostra Repubblica e, quindi, tutte le Istituzioni nazionali sono oggi vincolate ad agire secondo un criterio generale improntato alla protezione dell’ambiente “anche nell’interesse delle future generazioni”: il futuro dei nostri giovani studenti indissolubilmente legato a quello del nostro Pianeta, è stato il filo conduttore degli interventi e delle iniziative programmate.
Alla manifestazione sono intervenuti il Sindaco del Comune di Vairano Patenora, Stanislao Supino, il dott. Michele Buonomo, membro della Direzione Nazionale di Legambiente e il dott. Francesco Sabatino, funzionario della Regione Campania. L’incontro è stato coordinato dai docenti Pasqualina Canzano e Marino Feroce, referenti del progetto Scuola in RiGenerazione.


Al termine dell’incontro, un gruppo di studenti delle classi IIA e IIB hanno messo a dimora piante e fiori nel cortile della scuola.



