Si è tenuto stamani al Liceo il 2^ appuntamento dei PerCorsi di Legalità al quale ha partecipato Sandro Ruotolo, giornalista di inchiesta da sempre impegnato in prima linea nella ricerca e nel racconto dei fatti,attualmente sotto scorta a seguito delle minacce ricevute nel 2015 da Michele Zagaria, boss dei Casalesi.

All’incontro organizzato dal Ten. Dott. Francesco di Sano, Presidente dell’ANC locale, e dal dott. Antonio Iazzetta, consigliere comunale di Afragola, che ha moderato l’incontro, erano presenti anche il Sindaco di Vairano, Stanislao Supino ed il Sindaco di Caianello, Lamberto Di Caprio.

Sandro Ruotolo , nato quale giornalista della redazione napoletana della Rai, ha collaborato a vari programmi di approfondimento come “Tg2 Dossier”, “Diogene” per poi diventare “inviato speciale”. Nel 1998 comincia l’avventura con Samarcanda; il sodalizio professionale con Michele Santoro prosegue poi con Il rosso e il neroTempo realeMoby Dick , Annozero. Il giornalista è stato anche Senatore della Repubblica negli anni 2020-2022.

Di fronte ad un auditorio attento e partecipe, il giornalista ha raccontato della sua intervista al primo pentito di mafia Santino Di Matteo, ha attraversato i fatti più salienti della criminalità organizzata, ha illustrato le principali differente tra le grandi criminalità per aree geografiche ed ha anche raccontato dell’uccisione per mano della camorra nel 1997 a Napoli di sua cugina Silvia Ruoto. Gli studenti delle classi 4^ e 5^ del Liceo, presenti all’incontro, hanno posto domande e partecipato attivamente, trovando risposte e chiarimenti nelle considerazioni e riflessioni del noto giornalista.

L’evento è stato così un’occasione per approfondire la storia del nostro Paese, intrecciandola a quella delle mafie e degli uomini e delle donne che le hanno combattute e che ancora oggi continuano a combatterle