Il Piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030, è entrato a far parte del nostro Piano dell’Offerta Formativa. La nostra scuola persegue la RiGenerazione dei saperi e dei comportamenti per imparare ad abitare il mondo in modo nuovo, attraverso diverse azioni concrete, quali: l’organizzazione della Raccolta Differenziata con appositi cestini in ogni aula; l’informazione e  la sensibilizzazione verso le classi prime da parte di studenti già formati grazie a progetti ad hoc; la partecipazione a concorsi tematici come Green Game; l’organizzazione di specifiche iniziative in collaborazione con associazioni ambientaliste; la  programmazione di giornate di full immersion in aree naturali protette e tanto altro.

Partecipazione al concorso didattico “Green Game”

Il concorso è promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi, destinato al biennio delle Scuole Secondarie di II grado su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro insegnanti nell’educazione ambientale, parte essenziale nella formazione di una cittadinanza attiva e responsabile. Il metodo del Green Game è estremamente innovativo e vincente con gli studenti: tecnologie interattive e sana competizione sono gli ingredienti per il format di successo del concorso. Green Game per il  valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Il 19 gennaio si è svolta la fase d’istituto, cui hanno partecipato tutte le classi del biennio; le classi 2°B e 1°I  – classificatesi al primo e secondo posto – parteciperanno alla FINALE NAZIONALE, che si svolgerà  a Roma presso Cinecittà World a fine maggio.

Il Progetto è coordinato dalla prof.ssa Pasqualina Canzano e dal prof. Marino Feroce