Articolo a cura delle studentesse Giorgia Bonacci e Virgilia Moretta della classe V Classico

Il giorno 23 aprile presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” in modalità online si è tenuta la premiazione della II edizione del concorso “La resistenza attraverso la letteratura”, in occasione del 25 Aprile, giornata in cui si ricorda la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. Il 25 Aprile si celebra anche l’anniversario della Resistenza, dedicata ai partigiani che contribuirono alla liberazione del paese.

Ad aprire l’incontro è stato il professore Pietro Boccia, docente di pedagogia generale presso l’Università “Vanvitelli” di Caserta, autore di svariati libri e direttore della Casa Editrice Psiconline della collana “scienze umane”. Inoltre il professore Boccia è stato docente di filosofia, psicologia e scienze sociali presso il nostro liceo. Esaustiva è stata la sua introduzione riguardo l’argomento che è stato oggetto di studio del concorso relativo al periodo della Resistenza e del Neorealismo. 

La docente referente del progetto è stata la professoressa Tania Valentino mentre le docenti che hanno costituito la commissione giudicatrice sono state le professoresse Giuseppina Imbroglia, Elisabetta Reccia e Maria Fusco. 

Hanno ricevuto dalla commissione una menzione speciale per l’originalità e il lavoro svolto le alunne Carbone Alessia, Casillo Maria Francesca, Mercone Emma, Valentino Dafne, Zanfagna Michela e gli alunni De Biasio Salvatore, Leonardo Gianni, Morganella Simone e Sassi Andrea della classe V B del Liceo Scientifico. Riguardo la sezione storico-letteraria sono state premiate le alunne D’Elia Maria Teresa e Simone Jessica della classe V E del Liceo delle Scienze Umane, invece nella sezione artistico-figurativa il primo posto è stato assegnato alla classe V A/C del Liceo Classico, il secondo posto alla classe V A del Liceo Scientifico ed infine il terzo posto alla classe V C del Liceo Linguistico.