
Il piano di studi dell’indirizzo ARTI FIGURATIVE offre una preparazione teorico-pratica agli allievi interessati ai linguaggi dell’espressione artistica e allo sviluppo delle proprie capacità nel campo della Pittura e della Scultura, cogliendo le interazioni con l’ambiente architettonico, urbano e paesaggistico.
Nuclei fondanti e caratterizzanti l’indirizzo sono:
- L’arte figurativa come conoscenza dell’immagine e degli elementi espressivi, comunicativi ed estetici che la costituiscono;
- I fondamenti culturali, concettuali, tecnici e storico-stilistici del linguaggio grafico-pittorico e plastico-scultoreo;
- L’elaborazione della forma pittorica e plastica con finalità creative ed espressive, autonome ed applicate.
Nei laboratori di indirizzo
- Sarà approfondito lo studio del disegno, sia come linguaggio, sia finalizzato al procedimento progettuale;
- Si sperimenteranno gli strumenti, i supporti, i materiali, le tecniche, i mezzi espressivi classici e contemporanei e le modalità di presentazione del progetto più adeguati;
- Si imparerà a progettare l’ elaborazione di opere pittoriche e plastiche a tema, sperimentando diverse tipologie di applicazione, di tipo narrativo, decorativo, espressivo, come il fumetto, l’illustrazione, le opere murali, le installazioni;
- Si comprenderà, attraverso i modelli e gli stili del passato, come guardare in modo nuovo la realtà, in un confronto consapevole con la contemporaneità.
IL QUADRO ORARIO
DISCIPLINE | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali | 2 | 2 | |||
Storia dell’arte | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 | |||
Discipline plastiche e scultoree | 3 | 3 | |||
Discipline geometriche | 3 | 3 | |||
Laboratorio artistico | 3 | 3 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Chimica dei materiali | 2 | 2 | |||
Laboratorio della figurazione – pittura | 3 | 3 | 4 | ||
Laboratorio della figurazione – scultura | 3 | 3 | 4 | ||
Disc. pittoriche, plastiche e scultoree | 6 | 6 | 6 | ||
Totale ore settimanali | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
Il Liceo Artistico coniuga la preparazione culturale con la pratica dell’esercizio artistico, con l’apprendimento e la messa in opera di tecniche artistiche (pittura, scultura).
Il corso termina con il conseguimento del diploma di maturità artistica ed offre competenze tali da poter accedere con buone conoscenze a tutti i corsi dell’Accademia di Belle Arti in particolare ai corsi di scultura, pittura, decorazione, fotografia. E’ anche possibile iscriversi alle facoltà Universitarie, in particolare Beni Culturali e Restauro, e l’indirizzo si rivela propedeutico anche per il conseguimento degli studi presso il NABA o presso corsi di specializzazione di tecniche artistiche per la comunicazione.
Il diplomato può frequentare il DAMS e decidere di lavorare nel mondo dell’editoria, della cultura e delle arti figurative.